Donazioni
Alcuni amici e collaboratori mi hanno chiesto:
“Perchè regali una serie di informazioni che consentono di risolvere problemi e che hanno richiesto, da parte tua, un grande investimento in termini di giornate di studio, acquisto di materiale per l’esecuzione di test e, non da ultimo, molte ore di sonno perse?”
Inutile dire che, in effetti, le informazioni che metto a disposizione sono in molti casi quelle che mi danno da vivere e che “vendo” sotto forma di attività consulenziale a realtà più o meno grandi. Il blog è uno strumento che mi consente di espandere il mio raggio di azione e di ottenere ulteriori contatti che, a volte, si trasformano in opportunità lavorative, ma è pur vero che nella stragrande maggioranza dei casi esso viene utilizzato dal visitatore come fonte di informazioni per la risoluzione di un particolare problema e nulla più.
La maggior parte dei lettori occasionali giungono su queste pagine portati da un motore di ricerca, risolvono il problema che in quel momento li sta tormentando e ripartono verso nuovi lidi, senza lasciare nessun tipo di feedback.
Molti altri utenti invece mi scrivono, ringraziano e commentano i post, contribuendo ad arricchire i contenuti fornendo, magari, qualche dettaglio ulteriore frutto della propria esperienza.
Il mio blog è, e rimarrà, una risorsa free priva anche di fastidiosi contenuti pubblicitari, ma vorrei consentire, a coloro lo volessero fare, di offrire un contributo concreto al mio lavoro e a tal proposito in fondo agli articoli è presente un pulsante che consente di effettuare una donazione libera. Il ricavato mi consentirà di coprire i costi relativi a prodotti da testare, mantenimento del sito e, in caso di abbondanza, qualche sfizio personale (che non avrò peraltro il tempo di godermi ).
Fermo restando che nessuno dovrà sentirsi obbligato a fare nulla, a coloro che vorranno contribuire va fin da ora il mio sincero ringraziamento.